sotto

sotto
sotto /'sot:o/ [lat. subtus, avv., der. di sŭb "sotto"].
■ prep.
1. [in una posizione più bassa o sulla quale si trova qualcosa, anche nelle perifr. prep. sotto a e al di sotto di : mise un piattino s. la bottiglia ; s. alla (o al di sotto della ) giacca aveva solo una leggerissima camicetta ] ◀▶ sopra, sopra a.
● Espressioni: fam., mettere sotto i piedi ➨ ❑.
2. [nei pressi di un luogo: i Greci combatterono a lungo s. le mura di Troia ; c'era un'ampia valle s. il castello ] ▶◀ presso, vicino. ◀▶ lontano.
3.
a. [più in basso di un certo limite, anche nelle perifr. sotto a e al di sotto di : a 30 metri s. la superficie del mare ; i bambini s. al (o al di sotto del ) metro non pagano biglietto ] ◀▶ al di sopra di, sopra, sopra a.
b. [in quantità minore rispetto a una certa misura: deve pesare s. il quintale ; la temperatura è s. i 30 gradi ] ▶◀ meno di. ◀▶ al di là, oltre, più di, sopra.
4.
a. [durante un determinato periodo storico: s. l'impero di Napoleone ; Gesù patì s. Ponzio Pilato ] ▶◀ all'epoca di, al tempo di.
b. [in prossimità di un determinato momento: s. le feste ; s. gli esami ] ▶◀ a ridosso di. ◀▶ dopo.
5. [dal lato dal quale si considera un fatto, una questione e sim.: s. questo aspetto ; s. ogni punto di vista ] ▶◀ da.
■ avv.
1. [nella posizione o nel luogo più bassi rispetto ad altri: qui, lì s. ; guarda se c'è nessuno che passa s. ] ▶◀ in basso, giù, [con riferimento ai piani inferiori di un edificio] dabbasso (vado a vedere d. ). ◀▶ in alto, in cima, sopra, su.
● Espressioni: fam., mettere sotto ➨ ❑.
▲ Locuz. prep.: di sotto [in direzione di un punto più basso: vieni di s. ] ▶◀ (lett.) dabbasso, giù. ◀▶ sopra, su.
▼ Perifr. prep.: al di sotto di [con funz. prep., più in basso di qualcosa] ◀▶ al di sopra di, su.
2. [andando più avanti in uno scritto, un discorso e sim.: come vedremo meglio s. ; vedi s. ] ▶◀ di seguito, dopo, infra, oltre, più avanti. ◀▶ avanti, (lett.) dianzi, prima, sopra.
3. [sotto l'abito, sul proprio corpo e sim.: aveva un vestitino leggero, e null'altro s. ] ▶◀ addosso, [con riferimento a capi d'abbigliamento] indosso.
● Espressioni (con uso fig.): fam., farsela sotto ➨ ❑; sotto sotto ➨ ❑.
4. (fig.) [per esprimere impegno, solo in alcune espressioni]
● Espressioni: fam., darci sotto ➨ ❑; farsi (o venire) sotto ➨ ❑; fam., mettersi sotto ➨ ❑.
■ agg., invar. [più basso o che si trova più in basso, anche nella locuz. prep. di sotto : la riga s ; la parte (di ) s. ] ▶◀ inferiore, (ant.) sottano, sottostante. ◀▶ (di) sopra, (ant.) soprano, soprastante, superiore.
■ s.m., invar., fam. [ciò che si trova in basso, che è collocato inferiormente, anche nella locuz. prep. di sotto : rifare, cambiare il s. ; il (di ) s. è di legno ] ◀▶ (di) sopra.  top.
darci sotto [impegnarsi a fondo per la buona riuscita di qualcosa, con la prep. con o assol.: ci sta dando s. con lo studio ; diamoci s., ragazzi! ] ▶◀ (fam.) darci dentro, darsi da fare, darsi d'attorno, (fam.) mettercela tutta, mettersi a ventre a terra, [con uso assol.] (fam.) mettersi sotto.  (fam.) dare l'anima. ◀▶ oziare, poltrire.
farsela sotto
1. [orinare sul proprio corpo senza ritegno] ▶◀ (fam.) farsela addosso, (volg.) pisciarsi addosso.
2. (fig.) [essere colto da paura] ▶◀ (fam.) farsela addosso, spaventarsi, (gerg.) strizzarsi.
farsi (o venire) sotto [procedere con decisione contro avversario: coraggio, fatevi s.! ] ▶◀ avanzare, avvicinarsi, farsi avanti.  attaccare. ◀▶ allontanarsi, retrocedere.
mettere sotto
1. [passare sopra qualcuno con un veicolo e sim.: l'ha urtato col parafango anteriore e per poco non lo metteva s. ] ▶◀ investire.
2. (fig.) [ridurre sotto il proprio dominio] ▶◀ [➨ sottomettere (2. a)].
mettere sotto i piedi
1. [montare sopra qualcosa] ▶◀ calpestare, pestare.
2. (fig.) [trattare qualcuno senza rispetto: mi ha messo s. i piedi con la sua prepotenza ] ▶◀ bistrattare, maltrattare, strapazzare, umiliare.
mettersi sotto
1. [assol., impegnarsi a fondo per la buona riuscita di qualcosa: è ora che ti metta s.! ] ▶◀ (fam.) darci sotto.
2. [porsi sotto qualcosa: mettersi s. le coperte ] ▶◀ ficcarsi, infilarsi.
sotto sotto [in modo segreto e occulto: in faccia ti si dichiarano amici, ma s. s. cercano di farti lo sgambetto ] ▶◀ di nascosto, in segreto, segretamente.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • sotto — sotto[b] (II)[/b] (izg. sȍto) prij. DEFINICIJA označuje da se nešto nalazi niže od onoga prema čemu se određuje; dolje prema čemu; ispod, usp. šoto SINTAGMA de sotto lokal. na Jadranu smjer vjetra s jugozapada; sotto voce (izg. sotto vȍče) žarg.… …   Hrvatski jezični portal

  • sotto- — 1. Primo elemento di molti composti nominali e verbali, in alcuni dei quali conserva il sign. e anche la funzione di prep. (come nelle locuz. avv. sottacqua, sottaceto, sottochiave, ecc., che si possono infatti scrivere anche con grafia staccata) …   Enciclopedia Italiana

  • sotto- — {{hw}}{{sotto }}{{/hw}}pref.  (sott  , davanti a vocale) 1 Indica un oggetto, una parte e sim. sotto ad altri: sottabito, sottopassaggio. 2 Indica inferiore di grado e funzione: sottosegretario, sottotenente. 3 Indica inferiorità quantitativa… …   Enciclopedia di italiano

  • sotto — sotto[b] (I)[/b] (izg. sȍto) pril. DEFINICIJA glazb. oznaka u glazbi za klavir, orgulje i sl.; uputa na mjestima gdje se ruke križaju, da ruka koja svira dionicu označenu sa sotto ima položaj ispod ETIMOLOGIJA tal.: ispod …   Hrvatski jezični portal

  • Sotto — (ital.), so v.w. unten; so: S. dissotte (Mus.), von unten; S. alla parte dissotto, in der Unterstimme …   Pierer's Universal-Lexikon

  • sotto — sót·to prep., avv., agg.inv., s.m.inv. FO I. prep. I 1a. indica la collocazione o la posizione inferiore di qcs. rispetto a un altra con cui è a contatto, spec. per sostenerla: la lettera è sotto lo stuoino | con riferimento a cose l una delle… …   Dizionario italiano

  • sotto — {{hw}}{{sotto}}{{/hw}}A prep.  (si può elidere davanti a parola che cominci per vocale: sott acqua ) 1 Indica posizione inferiore rispetto a qlco.: pose un piattino sotto la bottiglia; sotto il soprabito indossa una giacca; infilarsi sotto le… …   Enciclopedia di italiano

  • sotto — A prep. 1. (di luogo) al di sotto, inferiormente CFR. ipo , sub CONTR. sopra, superiormente 2. presso, vicino CONTR. lontano 3. più in basso di □ …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • sotto — sọt|to 〈Adv.; Mus.〉 unten, unter (der anderen Hand zu spielen); Ggs sopra [ital.] * * * sọt|to [auch: sɔto] <Adv.> [ital. sotto = unter < lat. subtus = unten] (Musik): (beim Klavierspiel mit gekreuzten Händen) unter der anderen Hand zu …   Universal-Lexikon

  • sotto- — sót·to pref. 1. davanti a sostantivo che indica professione, carica, ufficio ha valore analogo a vice , designando chi ha grado o funzione immediatamente inferiori a quelli espressi dal sostantivo: sottufficiale | davanti a sostantivo inanimato… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”